top of page
DSC04070.jpg

I migliori

Prodotti

dalle nostre terre a casa tua.

La nostra filosofia

Esiste da un lato una cultura del gusto, dall’altro l’esperienza sensoriale condizionata dalle singole culture: la curiosità nei confronti della seconda è la condizione necessaria  per definire i confini della prima. Un’ autentica cultura del gusto non promuove soltanto scelte alimentari consapevoli, ma è veicolo di valori culturali.

Farm Illustration

Prodotti di Stagione!

Ciò che per altri è tradizione,

per noi è quotidianità

La nostra azienda si trova a San Vito dei Normanni, la terra natale del musicista barocco Leonardo Leo. Distante circa 20 km dal Brindisi e 9 km dalla costa, la città  è il fulcro di un itinerario denominato "Strada dell’olio extravergine di oliva DOP Collina di Brindisi" che si snoda ad anello per 140 km: una tradizione millenaria oggi racchiusa nello spazio espositivo del Museo allestito nelle sale dell'ex Convento dei Padri Domenicani. Qui si racconta la storia dell'olio di oliva, dell'arte legata alla sua produzione e della cultura contadina come preziosa eredità per le generazioni future. Siamo nell'Altosalento, dove le dolci ondulazioni delle Murge meridionali declinano ad est, verso le lunghe spiagge dell’Adriatico coperte di macchia mediterranea,

a volte  interrotte da suggestive scogliere,  in prossimità della riserva naturale di Torre Guaceto. Ulivi, vigneti, macchia mediterranea e querce si alternano alle tracce della nostra  civiltà contadina fondata sulla "pietra" : muretti a secco, masserie, frantoi ipogei, cripte e trulli saraceni dal caratteristico tetto a cupola testimoniano lo stretto legame tra uomo, ambiente e territorio e sono, allo stesso tempo, espressione di una cultura popolare che ha le sue  radici nella 'terra', nella ciclicità degli elementi della natura, in credenze popolari, miti e superstizioni. San Vito è la terra delle “maestre di tammorra”, leggendarie figure che con il loro tamburello erano le sole a  poter dare il ritmo della danza che guariva le tarantate . Oggi l’intero territorio altosalentino si compatta in un'unica realtà economico-turistica in cui  turismo balneare, rurale,  culturale e enogastronomico   si fondono armoniosamente per rispondere alle esigenze di unicità e autenticità dei nostri ospiti. 

La Scarafile Società Agricola, grazie alla trasformazione di materie prime provenienti dai suoi uliveti, mandorleto, frutteti e orti, contribuisce a tutto questo,  proponendo prodotti gastronomici di eccellenza e completamente naturali che riscoprono e reinterpretano la nostra tradizione

DSC04206_edited.jpg

Le Nostre Produzioni

d.png

Le Linee :

bottom of page